L'isola di Sicilia è un luogo davvero magico. Unisce la passione italiana e l'amore per la bellezza con l'orgoglio siciliano e l'ospitalità sconfinata. Palermo può essere definita la perla d'Italia.

Palermo è la capitale e il cuore della Sicilia. La città si trova sulla costa del Mar Tirreno. Oggi è qui che puoi vedere la grandezza e la bellezza dell'architettura italiana. Parlando della cultura del paese, non si può non parlare della varietà illimitata di attrazioni che si possono vedere in questa città.
Teatro Politeama Garibaldi
Una delle principali attrazioni della città è il maestoso teatro del Politeama Garibaldi. Il monumento architettonico appartiene al neoclassicismo e si trova sulla piazza Ruggera Settimo. L'edificio del teatro ha una forma semicircolare. L'enorme ingresso si trova sotto un arco monumentale, decorato con un attico a bassorilievo e una composizione di sculture in bronzo. Nel 2000 il teatro è stato restaurato e trasferito al Museo d'Arte Moderna. Lo stile pompeiano, scelto dall'architetto, richiama il potere e l'influenza degli imperatori dell'Impero Romano.


Teatro Massimo
Il secondo edificio più bello, ma non grandioso, è il Teatro dell'Opera Massimo, situato in Piazza Verdi. La struttura architettonica è una delle più famose e grandiose non solo in Sicilia, ma in tutto il mondo. Lo stile neoclassico in cui è stato costruito l'edificio ricorda l'architettura degli antichi templi greci. L'auditorium, realizzato nello stile dell'ultimo Rinascimento, può ospitare più di 3000 persone. Il teatro è rubato da busti di grandi compositori e sculture di leoni.



Chiesa di San Giuseppe dei Teatini
La Chiesa di San Giuseppe dei Teatini è una delle chiese più magnifiche della Sicilia, una perla del singolare barocco siciliano. Situato all'incrocio tra le vie Maqueda e Vittorio Emanuele, l'edificio risale agli inizi del XVII secolo e il suo stile tranquillo sottolinea l'eleganza dell'edificio. Nel 1943 Palermo fu bombardata dalle truppe americane e parte dell'architettura dell'edificio fu distrutta. Al momento tutto è stato restaurato, compresi gli antichi affreschi.


Chiesa di Gesù
Una delle chiese più belle di Palermo è la Chiesa del Gesù, situata in Piazza Professioni. La decorazione esterna della chiesa non stupisce per grandezza e bellezza, ma entrandoci si capisce che tale bellezza non si trova da nessun'altra parte. Un'abbondanza di mosaici in marmo colorato, antichi bassorilievi e dipinti: tutto questo lascia un'impressione indelebile sui visitatori.



catacombe dei cappuccini
Le Catacombe dei Cappuccini sono uno dei luoghi più bui e terrificanti di tutta Italia. Qui puoi sentire il sapore della morte e visitare l'altro mondo. Attualmente, questo sito è un luogo di sepoltura dove sono sepolti i resti di oltre 8.000 persone.




Oltre a tutto quanto sopra, Palermo ha molte chiese e cappelle. Il loro numero è più di 290. La storia di un uomo della strada e le sue foto non trasmetteranno mai tutta l'atmosfera e la bellezza degli edifici, quindi, quando pianifichi la tua vacanza a Palermo, devi assolutamente visitare questi luoghi e vederli con il tuo propri occhi.